ISCRIZIONI AL 1°ANNO DELLA SCUOLA INFANZIA a.s 2022/23
Le domande di iscrizione per la scuola dell’infanzia, potranno essere presentate in segreteria in modalità cartacea, utilizzando i modelli da compilare, disponibili presso la portineria dell’Istituto da Lunedì 09/01/2023 a Lunedì 30/01/2023. E’ possibile inoltre, fruire del servizio on line, accedendo al sito del Comune di Firenze. Si ricorda che per la frequenza alla scuola dell’infanzia, sarà obbligatorio che l’alunno risulti in regola con le vaccinazioni previste dalla normativa vigente.
ISCRIZIONI AL 1° ANNO DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI 1° GRADO, A.S. 2023/24
Le iscrizioni alla classe 1° della scuola primaria e alla classe 1° della scuola secondaria di 1° grado dovranno essere effettuate esclusivamente on line da Lunedì 09/01/2023 a Lunedì 30/01/2023.
Qualora la famiglia non disponesse di un computer con accesso ad internet, né di casella di posta elettronica, potrà richiedere il pre-stampato della domanda in cartaceo, presso la portineria della scuola secondaria di 1°grado “ Manzoni “ entro e non oltre il 30/01/2023. Dovrà così consegnare alla segreteria, la domanda in cartaceo interamente compilata e firmata in ogni foglio, unita a fotocopia dei documenti d’identità di entrambi i genitori. La segreteria provvederà ad inserirla on line, entro la data di scadenza.
Di seguito l’orario di apertura degli uffici di segreteria – Via Sgambati, 30 - Firenze
- MARTEDI’ 14,30 – 16,30
- GIOVEDI’ 11,00 – 13,00 con presenza mediatore lingua cinese
Le domande di iscrizione saranno accolte entro il limite massimo dei posti complessivamente disponibili nella singola istituzione scolastica, limite definito sulla base delle risorse di organico e dei piani di utilizzo degli edifici scolastici predisposti dagli Enti locali competenti. In ogni caso l’Amministrazione scolastica garantirà la fruizione del diritto allo studio attraverso ogni utile forma di razionalizzazione e di indirizzo a livello territoriale. Nella previsione di richieste di iscrizione in eccedenza, la scuola utilizzerà i criteri di precedenza deliberati dal Consiglio di Istituto, affissi all’albo della scuola e pubblicati sul sito web dell’istituzione scolastica e, per le iscrizioni on line, nell’ apposita sezione del modulo di iscrizione.
ADEMPIMENTI DELLE FAMIGLIE
Per effettuare l’iscrizione on-line è obbligatorio avere un indirizzo di posta elettronica.
Le famiglie per poter effettuare l’iscrizione on line dovranno necessariamente accedere al sistema “iscrizioni on-line“ disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ ed utilizzare una delle seguenti identità digitali:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
- CIE (Carta di Identità Elettronica)
- elDAS (electronic IDentification Authentication and Signature)
L'indirizzo per le iscrizioni è raggiungibile anche dal sito del Miur (Ministero Istruzione Università e Ricerca) www.istruzione.it.
Per accompagnare gli studenti nella loro scelta, il MIUR ha rinnovato ulteriormente, il portale "Scuola in Chiaro" che raccoglie i profili di tutte le scuole italiane e consente la ricerca rapida degl’istituti di zona in base al proprio indirizzo di residenza (https://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/)
Con "Scuola in Chiaro" sarà infatti possibile ricercare le scuole più vicine al proprio domicilio, quelle sul territorio e, utilizzando la ricerca avanzata, ottenere tutte le informazioni sulla scuola scelta compreso il codice meccanografico.
Riportiamo in elenco i codici meccanografici delle scuole del nostro Comprensivo:
DENOMINAZIONE | CODICE MECCANOGRAFICO |
---|---|
SCUOLA PRIMARIA PIERO BARGELLINI | FIEE813033 |
SCUOLA PRIMARIA PADRE BALDUCCI | FIEE813011 |
SCUOLA PRIMARIA FRANCESCO BARACCA | FIEE813022 |
SCUOLA SEC. DI 1° GRADO A. MANZONI | FIMM81301X |
Successivamente, individuata la scuola e il suo codice meccanografico, si procede alla compilazione della domanda di iscrizione aprendo la finestra
La domanda va compilata in ogni sua parte, comprese quindi anche quelle relative ai servizi comunali, ed inoltrata alla scuola prescelta.
Per il tempo scuola, la scelta è esercitata dalle famiglie, per tale ragione sul modello di iscrizione sono visualizzate tutte le articolazioni previste dagli art. 4 e 5 del D.P.R. 89-2009.
In considerazione poi della possibilità che si verifichi eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili e che, conseguentemente, si renda necessario indirizzare verso altri istituti/scuole le domande non accolte in base ai criteri di precedenza deliberati dal consiglio di istituto, le famiglie, possono indicare, in subordine, fino ad un massimo di altri due istituti/scuole di proprio gradimento.
Criteri di precedenza
I criteri di precedenza sono reperibili nell'area dedicata al PTOF, nella sezione "Criteri per la formazione di graduatorie per iscrizioni in esubero".
PERFEZIONAMENTO DELLE ISCRIZIONI
Alunni con disabilità
Le iscrizioni di alunni con disabilità effettuate nella modalità on line devono essere perfezionate entro 10 Febbraio 2023 con la presentazione alla scuola prescelta, da parte dei genitori, della certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza - a seguito degli appositi accertamenti collegiali previsti dal D.P.C.M. 23 febbraio 2006, n. 185 – corredata dal profilo dinamico - funzionale.
Alunni con disturbi specifici di apprendimento (DSA)
Le iscrizioni di alunni con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA), effettuate nella modalità on line, devono essere perfezionate entro il 10 Febbraio 2023 con la presentazione alla scuola prescelta, da parte dei genitori, della relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della legge n. 170/2010 e secondo quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 24 luglio 2012, sul rilascio delle certificazioni.
Contributo volontario e assicurativo obbligatorio
Si comunica che sarà possibile effettuare il pagamento della quota assicurativa (obbligatoria), e del contributo volontario, a partire da settembre 2023, dopo comunicazione alle famiglie, da parte della scuola.