Composizione e funzioni

Il Consiglio d’Istituto rappresenta tutte le componenti dell’Istituto: docenti, genitori e personale non docente.

 

Essendo la popolazione scolastica superiore a 500 alunni, per questo Istituto il numero di componenti del consiglio è di 19 membri.

 

I rappresentanti del personale docente, del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario sono eletti dal corrispondente personale di ruolo o non di ruolo in servizio nel circolo o nell’istituto; quelli dei genitori degli alunni sono eletti dai genitori stessi o da chi ne fa legalmente le veci.

 

Il CdI viene eletto in prima battuta a maggioranza assoluta o nelle successive votazioni a maggioranza relativa. La figura del presidente del consiglio d’Istituto è incarnata da un componente dei rappresentanti dei genitori, questi delega le funzioni di segreteria ad un membro del consiglio stesso.

 

Possono essere chiamati a partecipare alle riunioni del Consiglio, a mero titolo consultivo, gli specialisti che operano in modo continuativo nella scuola con compiti di orientamento e medico-psico-pedagogici.

 

Il consiglio dura in carica per tre anni scolastici. Coloro che nel corso del triennio perdono i requisiti per essere eletti in consiglio vengono sostituiti dai primi dei non eletti nelle rispettive liste. La rappresentanza studentesca viene rinnovata annualmente. (D.lgs. 297 del 16/04/1994 e succ. mod.)

 

Il Consiglio d’Istituto è l’organo che gestisce la scuola sotto l’aspetto organizzativo generale ed economico svolgendo fondamentali funzioni deliberative o di amministrazione attiva e consultiva.

 

Nel dettaglio:

 

  • Elegge la Giunta Esecutiva
  • Approva il bilancio Preventivo e il Conto Consuntivo disponendo riguardo all’impiego di mezzi finanziari per il funzionamento didattico ed amministrativo dell’Istituto.
  • Approva il PTOF (Piano Triennale dell’Offerta formativa): sulla base delle indicazioni del Dirigente Scolastico, per le attività didattiche e organizzative della scuola, approva il PTOF elaborato dal Collegio dei docenti.
  • Adotta il Regolamento di Istituto: il regolamento d’istituto, su iniziativa del DS, viene deliberato dal Consiglio d’Istituto. Il regolamento disciplina le attività della scuola, delle attrezzature e delle risorse umane (funzionamento delle biblioteche, attrezzature didattiche culturali e sportive, vigilanza alunni, visite e viaggi d’istruzione, formazione delle classi ecc.)
  • Delibera il calendario scolastico adattandolo alle varie esigenze scolastiche
  • Delibera ed approva riguardo la conservazione o il rinnovo di attrezzature tecnico scientifiche e dei sussidi didattici e del materiale per le esercitazioni.
  • Delibera in merito ad attività extra ed interscolastiche, attività culturali, viaggi di istruzione e attività ricreative con particolare interesse educativo.
  • Promuove i contatti con le altre scuole al fine di intraprendere attività di collaborazione e scambio di esperienze.
  • Delibera riguardo l’uso dei locali scolastici e dei beni dell’Istituto da parte di soggetti esterni alla scuola.
  • Adotta le iniziative dirette all’educazione della salute.

 

Membri (11-2020/11-2023)

Nome Cognome Ruolo
Antonio Basile Docente (Vicepreside)
Silvana Baglioni Docente (Manzoni)
Barbara Burchi Genitore (Baracca)
Francesca Cantarella Dirigente
Daniele Dardi Genitore (decaduto 06-2021)
Patrizia Di Cataldo Genitore (Balducci)
Antonella Di Pumpo Docente (Balducci)
Giuseppe Gallo Genitore - Presidente (Baracca - Manzoni)
Innocenza Garofalo Docente (Bargellini)
Vittorino Lauria Genitore (Baracca)
Valentina Lavorini Genitore (subentrata 09-2021)
Marzia Maselli Docente (Balducci)
Mireia Mobilia Docente (Lorenzini) (subentrata 11-02-2023)
Elettra Morini Genitore (Baracca)
Valeria Nardi Docente (Manzoni)
Samantha Noferini Genitore (Bargellini - Manzoni)
Maria Rita Papaleo Docente (Baracca)
Paola Pisani Docente (Bargellini) (dimessa 11-02-2023)
Luigi Porfiri ATA (Baracca)
Simona Villella Genitore - Vice Presidente

 

Verbali Elezioni

Esito_elezioni_novembre_2020.pdf

Torna su