Disegni Diario 2021/2022

Come negli anni scorsi anche per il prossimo anno scolastico 2021/2022 l’Istituto comprensivo A. Vespucci consegnerà gratuitamente il diario scolastico a tutte le alunne e gli alunni delle scuole primarie e secondaria. Considerando le difficoltà causate dall’emergenza sanitaria, siamo comunque riusciti a portare a termine il progetto che rappresenta un’iniziativa correlata al progetto "Scuola e Territorio" inserito nel PTOF d'istituto. Per questo importante obiettivo raggiunto, vorrei ringraziare: le ragazze ed i ragazzi della scuola Manzoni e le bambine e i bambini delle classi quarte e quinte delle scuole Balducci, Baracca e Bargellini che si sono impegnati nella realizzazione dei disegni, consegnando 237 elaborati; il loro corpo docente; il Consiglio d’Istituto che ha condiviso ed approvato il progetto; la Commissione Diario, composta da tre genitori e due insegnati rappresentanti tutte le scuole, che ha selezionato i 34 disegni da pubblicare nel diario; le aziende e le attività commerciali del territorio che hanno aiutato economicamente sponsorizzando il progetto: 21 Bistrot Ristorante – Via de’ Vespucci, 21 Ambulatorio Veterinario L’INDIANO - Via Francesco Baracca, 245 A.S.D. FRECCIA AZZURRA FIRENZE BASKET con sede in FIRENZE - Via di Peretola A.S.D. LIBERI E FORTI 1914 - Via Delle Panche 30-32 A.S.D. POLISPORTIVA FIRENZE OVEST Sezione Tennis – Via Lombardia 2/A ASSOC. LINGUISTICO CULTURALE THE SPRING- Via R. Zandonai, 1 Autocarrozzeria AmedeiBros – Via della Cupola, 243 Autofficina Corti – V.le Gori, 2/1 Autolavaggio DPS – Via Pistoiese, 136 A Centro Commerciale Naturale Peretola con LE BOTTEGHE DEL BORGO Conad Superstore – Via Pistoiese Da Burde Trattoria - Via Pistoiese, 154 De Marco Soluzioni Edili - Via della Villa Demidoff, 72 Lawley shop Abbigliamento - Via Pistoiese, 82/B PIAGGELIADI Studio MILANI Amministrazioni– V.le Milton, 15 Studio Odontoiatrico Associato Dr. G.B. BROGI e Dr. D. TEMPINI - Via dell’osteria 90/8 E qui pubblichiamo i disegni inseriti sul diario ma anche tutti gli altri, suddivisi per scuola. DIARIO 2021 DIARIO BALDUCCI DIARIO BARACCA DIARIO BARGELLINI DIARIO MANZONI   LA DIRIGENTE SCOLASTICA Prof.ssa Francesca Cantarella firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2 del d.lgs. 39/93  

Festa delle lanterne

   Venerdì 7 febbraio in tutte le scuole dell’Istituto abbiamo celebrato le festa delle Lanterne, festa tradizionale cinese che segna l’arrivo della primavera ed è simbolo della riunione familiare. In accordo con la scuola di lingua cinese di Firenze in tutte le classi sono state realizzate delle lanterne colorate contenenti felici messaggi di augurio. Secondo la tradizione infatti alle lanterne vengono affidati i propri desideri, sogni e speranze: il modo migliore per testimoniare solidarietà alla comunità cinese che più di tutti vive con dolore la preoccupante diffusione dell’influenza. Abbiamo voluto festeggiare questo giorno con la convinzione che il rispetto delle culture e delle feste possa aiutarci a vivere con la giusta vicinanza e consapevolezza anche le situazioni più difficili e costruire sempre messaggi di speranza                        

Canti di Natale alla Scuola Primaria Balducci

 Ecco i consueti canti di Natale con i quali alunni e insegnanti fanno i loro auguri alle famiglie.  link VIDEO

Progetto SEAMIFI ART classi 3A/3B

 PROGETTO:         “SEAMIFI ART” Le classi 3A e3B della scuola F. Baracca hanno partecipato al progetto “SEAMIFI ART” un evento organizzato e promosso dal Centro Coop Gavinana in collaborazione con la sezione soci, risultando vincitrici, e che vuol rendere protagonisti i ragazzi della scuola primaria e secondaria del territorio . L'obiettivo che si poneva il progetto era quello di reinterpretare la città di Firenze nei suoi aspetti culturali, gastronomici, sociali e turistici dal punto di vista dei bambini. L'iniziativa ha creato per i più giovani un'originale occasione per dare libero sfogo al proprio talento artistico e alla propria creatività e per stimolare l'arte del costruire, del fare, del realizzare, inoltre ha in più una recondita valenza: collettivizzare. Le classi che hanno aderito al progetto hanno ricevuto una delle 20 sagome di circa un metro quadrato e raffiguranti un'area circoscritta della città di Firenze. I gruppi partecipanti dovevano decorare le sagome con creatività usando pennelli, colori, pittura, collage, composizione di oggetti, tessuti, carboncini, decoupage e quant'altro stimolasse la fantasia degli alunni realizzando delle vere e proprie opere artistiche in cui è considerato ritratti / riproposti : eventi storici, personaggi, monumenti, luoghi di interesse turistico, scorci meno noti, specialità gastronomiche locali.
Risultati 1 - 5 di 5
Torna su