Con la cricolare 0014715/2021, l'istituto ha dato avvio alla prima fase della procedura di reclutamento studenti per l'iscrizione alle attività dei moduli del progetto PON 9707 Insieme Oltre la Scuola. In questa prima fase le famiglie interessate potranno comnicare a quali moduli sono interessate in due modalità:
- tramite la presentazione di tutta la documentazione necessaria all'effettiva iscrizione. La documentazione può essere consegnata in segreteria o inviata via email all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando nell'oggetto DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PON MODULO N...(Scrivere il numero del modulo)
- tramite la procedura semplicata online che con pochi click consente di esprimere quali sono i moduli di interesse per i propri figli. (Per la definitiva inscrizione ai moduli, sarà comunque necessario far pervenire tutta la documentazione necessaria)
L'adesione deve essere effettuata entro le ore 12:00 del 14/01/2022.
Tale iscrizione non è vincolante, ma ha lo scopo di permettere alla scuola di decidere quali moduli attivare. Ogni modulo infatti prevede un numero minimo di iscritti, nel caso in cui per qualche modulo non fosse risconstrato un sufficiente interesse, tale modulo non sarà attivato.
Nella seconda fase la scuola aprirà un dialogo con le famiglie che hanno effettuato l'iscrizione per definire i giorni e gli orari migliori per effettuare le attività, in modo da veniere incontro al maggior numero possibile di esigenze.
Tutti i moduli avranno la durata di 30 ore e sono completamente gratuiti.
La documentazione necessaria per perfezionare l'iscrizione è la seguente:
- Domanda di partecipazione
- Liberatoria
- Scheda anagragica studente
- Copia del documento di identità di entrambi i genitori
Di seguito la lista dei moduli a cui è possibile aderire.
Moduli Primaria
Moduli Secondaria
Modulo | Descrzione | Ordine di Scuola | Provvisorio |
---|---|---|---|
1. LE FAVOLE PARLANTI | Laboratorio, in lingua inglese, prevede attività di gioco, recitazione e lettura animata per consentire l’apprendimento della lingua in maniera istintiva e ludico ricreativa. L’obiettivo, attraverso la proposta di attività mirate e il più possibile coinvolgenti, è quello di potenziare la conoscenza della lingua inglese, partendo innanzitutto dalla lingua parlata per poi arrivare, solo in seconda istanza, alla lingua scritta. | PRIMARIA CLASSI 1 - 2 - 3 - 4 - 5 |
Marzo 2022 |
2. LABORATORIO ARTISTICO - IL BENE COMUNE (Bargellini) | Il modulo si svilupperà in in tre fasi svolte da da tre esperti differenti. Il filo conduttore sarà l’opera dell’artista Keith Haring:
|
PRIMARIA BARGELLINI CLASSI 1 - 2 - 3 - 4 - 5 |
Febbraio 2022 |
3. LABORATORIO ARTISTICO - IL BENE COMUNE (Balducci) | Il modulo si svilupperà in in tre fasi svolte da da tre esperti differenti. Il filo conduttore sarà l’opera dell’artista Keith Haring:
|
PRIMARIA BALDUCCI CLASSI 1 - 2 - 3 - 4 - 5 |
Febbraio 2022 |
4. LABORATORIO ARTISTICO - IL BENE COMUNE (Baracca) | Il modulo si svilupperà in in tre fasi svolte da da tre esperti differenti. Il filo conduttore sarà l’opera dell’artista Keith Haring:
|
PRIMARIA Baracca CLASSI 1 - 2 - 3 - 4 - 5 |
Febbraio 2022 |
5. LABORATORIO ARTISTICO - IL BENE COMUNE (Manzoni) | Il modulo prevede lo studio di famose opere dell’arte contemporanea, scelte dai ragazzi, che saranno riprodotte negli spazi interni della scuola con la tecnica del murales. Si prevede di conseguire i seguenti obiettivi:
|
SECONDARIA CLASSI 1 - 2 - 3 |
Giugno 2022 |
6. LABORATORIO TEATRALE | Il modulo punta a sviluppare e potenziare le capacità di comunicazione dei ragazzi allo scopo di realizzare, con l’aiuto di un esperto, uno spettacolo teatrale in cui gli alunni sono scrittori (4-5 primaria), attori, scenografi e costumisti. Lo spettacolo, oltre a prevedere l'aspetto teatrale, sarà integrato anche con l’inserimento di scene cinematografiche (tratte da film già esistenti), per valorizzare le parte messe in scena. Gli obiettivi del progetto sono:
|
PRIMARIA CLASSI 1 - 2 - 3 - 4 - 5 |
Aprile 2022 |
7. LABORATORIO TEATRALE | Il modulo si prefigge lo scopo di sviluppare e di potenziare le capacità di comunicazione dei ragazzi per realizzare, con l’aiuto di un esperto, uno spettacolo teatrale in cui gli alunni sono scrittori, attori, scenografi e costumisti. Lo spettacolo, oltre a prevedere l'aspetto teatrale, sarà integrato anche con l’inserimento di scene cinematografiche (tratte da film già esistenti), per valorizzare le parti messe in scena. Gli obiettivi del progetto sono:
|
SECONDARIA CLASSI 1 - 2 - 3 |
Aprile 2022 |
8. SCRATCH/ROBOTICA | Il modulo prevede attività mirate a conoscere le basi della programmazione a blocchi per promuovere la costruzione di percorsi reali e/o virtuali attraverso la realizzazione di semplici attività nell’ambiente di programmazione Scratch. Si lavorerà principalmente a piccoli gruppi collaborando e condividendo le proprie conoscenze. Verranno realizzate attività di storytelling, robotica e coding così da raggiungere i seguenti obiettivi:
|
PRIMARIA CLASSI 4 - 5 |
Marzo 2022 |
9. VIDEO MAKING | Il percorso prevede l’acquisizione di competenze di cittadinanza digitale attraverso la produzione di un video: i ragazzi saranno accompagnati da esperti che li affiancheranno nelle varie fasi, dall’analisi teorica alla scelta dei canali mediatici sui quali diffondere i video stessi, in un processo partecipativo che metta al centro e valorizzi le esperienze dei partecipanti. I video prodotti daranno vita ad una campagna di comunicazione social su un argomento scelto dai ragazzi, per aumentare la loro consapevolezza sul funzionamento e l’uso dei media digitali, e sulle potenzialità ed i rischi ad esso connessi. Gli obiettivi sono:
|
SECONDARIA CLASSI 1 - 2 - 3 |
Febbraio 2022 |
10. FUMETTISTICA | Il percorso prevede la realizzazione di fumetti disegnati a mano partendo da una breve storia ideata e scritta dagli alunni. Il modulo si svilupperà in due fasi:
Tali fumetti saranno diffusi in differenti formati all’interno dell’Istituto e utilizzati anche come materiale didattico. Il presente percorso punta a conseguire i seguenti obiettivi:
|
SECONDARIA CLASSI 1 - 2 - 3 |
Marzo 2022 |
11. ACTING IN ENGLISH | Il modulo si prefigge lo sviluppo e il potenziamento delle capacità di comunicazione in lingua inglese allo scopo di realizzare, con l’aiuto di un esperto, uno spettacolo teatrale, in cui gli alunni sono attori, scenografi e costumisti. Lo spettacolo, oltre a prevedere l'aspetto teatrale, sarà integrato anche con l’inserimento di scene cinematografiche (tratte da film già esistenti) semplificando e valorizzando le parti di difficile realizzazione. Gli obiettivi del progetto sono:
|
SECONDARIA CLASSI 1 - 2 - 3 |
Marzo 2022 |
12. BASKETtiamo insieme! | Il modulo prevede un’attività propedeutica al gioco del basket per consentire l’acquisizione degli elementi di base della disciplina, prevedendo anche un mini torneo finale. L’obiettivo è quello di favorire l’aggregazione e la socializzazione, l’aiuto e il rispetto reciproco e il fair play |
PRIMARIA CLASSI 3 - 4 - 5 |
Giugno 2022 |
13. JUDO | Il modulo prevede un’attività propedeutica alla disciplina del Judo per consentire l’acquisizione degli elementi di base della stessa, prevedendo anche una dimostrazione finale. L’obiettivo è quello di favorire l’aggregazione e la socializzazione, l’aiuto e il rispetto reciproco e il fair play |
SECONDARIA CLASSI 1 - 2 - 3 |
Maggio 2022 |
14. GINNASTICA CORPO LIBERO | Il modulo prevede un’attività di educazione motoria adatta agli alunni di 6-7 anni, allo scopo di sviluppare le competenze di motricità fine, controllando e coordinando i movimenti e la lateralità. L’obiettivo è quello di favorire l’aggregazione e la socializzazione, l’acquisizione della consapevolezza del proprio corpo in relazione a sé stessi e degli altri. |
PRIMARIA CLASSI 1 - 2 |
Maggio 2022 |
15. UNA RACCHETTA PER NOI! | Il modulo prevede un’attività propedeutica al gioco del tennis per consentire l’acquisizione degli elementi di base della disciplina, prevedendo anche un mini torneo finale. L’obiettivo è quello di favorire l’aggregazione e la socializzazione, l’aiuto e il rispetto reciproco e il fair play. |
SECONDARIA CLASSI 1 - 2 - 3 |
Giugno 2022 |
16. VOLOalto! | l modulo prevede un’attività propedeutica al gioco della pallavolo per consentire l’acquisizione degli elementi di base della disciplina, prevedendo anche un mini torneo finale. L’obiettivo è quello di favorire l’aggregazione e la socializzazione, l’aiuto e il rispetto reciproco e il fair play |
PRIMARIA CLASSI 3 - 4 - 5 |
Giugno 2022 |
17. HIP HOP | Il modulo prevede un’attività di acquisizione degli elementi di base dell’Hip Hop, allo scopo di consentire agli alunni di muoversi, in modo sia spontaneo che guidato, da soli e/o in gruppo, su una base musicale. Gli obiettivi sono:
|
SECONDARIA CLASSI 1 - 2 - 3 |
Maggio 2022 |
18. NEW GENERATION ON LINE | Il modulo prevede l’attivazione di un percorso formativo finalizzato ad acquisire competenze di cittadinanza digitale basato sui seguenti argomenti:
Il presente progetto ha i seguenti obiettivi:
|
SECONDARIA CLASSI 1 - 2 - 3 |
Febbraio 2022 |
19. LABORATORIO MUSICALE | Il modulo prevede di costituire un coro supportato anche da forme di improvvisazione musicale come la cup song, la circle song e body percussion. Il percorso vuole valorizzare generi musicali più vicini alla realtà e ai gusti degli alunni. Il modulo si concluderà con uno spettacolo musicale aperto a tutti. Gli obiettivi che si prevede di raggiungere sono i seguenti:
|
PRIMARIA CLASSI 1 - 2 - 3 - 4 - 5 |
Aprile 2022 |
20. LABORATORIO MUSICALE | Il modulo prevede di costituire una rock band finalizzata sia a consolidare la conoscenza dell’utilizzo dello strumento musicale sia per introdurre forme di improvvisazione musicale come la circle song e body percussion. Il percorso vuole valorizzare genere musicali moderni più vicini alla realtà e ai gusti delle nuove generazioni. Il modulo si concluderà con uno spettacolo musicale aperto a tutti. Gli obiettivi che si prevede di raggiungere sono i seguenti:
|
SECONDARIA CLASSI 1 - 2 - 3 |
Aprile 2022 |